Recensione: Trust me I’m lying

Recensione: Trust me I’m lying

“Los Angeles, erano le due del mattino e mi trovavo all’intersezione fra due superstrade vestito di nero con degli adesivi offensivi pronti per vandalizzare un cartellone….” No, non è la prima sequenza di un film con la voce narrante esterna di...

Recensione: Vent'anni da sporco lobbista – Fabio Bistoncini

Ammetto di aver preso questo libro per la riuscitissima copertina: “20 anni da sporco lobbista” ha l’immancabile fascinazione da villain di turno. Una rapida occhiata alla quarta di copertina e scatta l’interesse nei confronti di questa curiosa...
Recensione: Lorenzo Ait – La rivoluzione dei precari

Recensione: Lorenzo Ait – La rivoluzione dei precari

Leggere questo libro per me è stato seccante: seccante perché ci ho messo troppo poco, seccante perché mi sembrava di averlo già letto. Starete pensando: ci stai dicendo che questo libro è stato spudoratamente copiato? E’ la traduzione non dichiarata di un...
Recensione: End of business as usual

Recensione: End of business as usual

Brian Solis ha la faccia del tipo che al tavolo da poker con John Malkovich, Robert De Niro e Joe Pesci sta per mettere nel sacco tutti quanti con una scala reale. L’aria tranquilla, il gessato su misura e il sorriso di quello che ne sa una più del diavolo.In effetti...
Recensione: The age of platform

Recensione: The age of platform

Un libro per tutti coloro che sono multisideded platform dentro http://www.theageoftheplatform.com/ Avevo sentito parlare di questo libro ma non ricordavo esattamente il titolo, ho fatto quindi la cosa più naturale del mondo: l’ho cercato con Google e l’ho trovato...